Un corso online snello ed efficace per ritrarre una lepre ad acquerello, una guida per chi ama la natura selvatica e desidera dipingerla con cura e originalità.
Workshop d’acquerello en plein air ispirato alla figura di Elizabeth von Arnim, all’interno dell’incantevole Giardino della Torre e delle piante tenaci della paesaggista e agronoma Camilla Zanarotti.
Il mio corso online per Domestika si chiama “Illustrazione naturalistica: acquerello in positivo e negativo”
Workshop d’acquerello en plein air dedicato a Vita Sackville-West, all’interno del meraviglioso Giardino della Torre e delle piante tenaci della paesaggista e agronoma Camilla Zanarotti.
Un corso dedicato online a un un tema insolito, affascinante e vasto: dipingere il Bianco ad acquerello.
Workshop d’acquerello en plein air dedicato a Vita Sackville-West, negli straordinari spazi verdi di Villa la Rotonda.
Un seminario d’acquerello dedicato alla Violetta di Parma, Capitale della Cultura 2021.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e della tecnica ad acquerello.
Workshop d’acquerello sulle tracce di Emily Dickinson alla Cappella della Rotonda e Villa la Rotonda: fiori spontanei e rose della collezione della splendida villa palladiana per due giorni di pittura en plein air.
Vi racconto come è nato il corso online “L’acquerello e la natura”.
Da dove sono partita? Dall’interesse per l’insegnamento e il desiderio di creare nuove proposte didattiche.
Nuova data per il seminario d’acquerello dedicato ai giardini narrati e vissuti da Emily Dickinson
Un workshop d’acquerello dedicato ai giardini narrati e vissuti da Emily Dickinson.
Un seminario d’acquerello dedicato alla Violetta di Parma, Capitale della Cultura 2020.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e della tecnica ad acquerello.
Visto il grande interesse riscosso a novembre, riproniamo il workshop d’acquerello “I giardini di Jane Austen”.
Workshop di acquerello dedicato ai fiori d’inverno.
Un workshop d’acquerello dedicato ai giardini narrati e vissuti da Jane Austen.
Workshop di acquerello all’aria aperta, all’ombra del Bosco Verticale milanese.
Workshop di acquerello dedicato ai frutti e alle bacche autunnali.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un seminario d’acquerello dedicato alle erbe officinali.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e della tecnica ad acquerello.
Un workshop di acquerello nei luoghi del Palladio, a Vicenza.
Workshop di acquerello dedicato al paesaggio e agli appunti di viaggio.
Un seminario d’acquerello dedicato alle erbe officinali.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e della tecnica ad acquerello.
Workshop di acquerello dedicato al mondo degli insetti.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un workshop di acquerello dedicato alle foglie e ai colori d’autunno.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un workshop di acquerello dedicato ai fiori di Monk’s House, casa di campagna di Virginia Woolf.
Dipingere e coltivare i fiori di campo: una giornata di vanga e pennello nel vivaio di Cascina Bollate.
Un workshop di acquerello dedicato ai frutti e alle infiorescenze primaverili, in un laboratorio di legatoria.
Rivolto agli amanti della carta, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un workshop di acquerello con un tema inconsueto e antico al tempo stesso, in laboratorio di legatoria.
Rivolto agli amanti della carta, del segno a grafite, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un seminario di acquerello a tema naturalistico, in laboratorio di legatoria.
Un workshop rivolto agli amanti della carta, del segno a grafite, della natura e naturalmente della tecnica ad acquerello.
Un corso continuativo, di cinque lezioni da tre ore ciascuna, dedicato a chi è alla prima esperienza con la tecnica dell’acquerello.
Le lezioni avranno luogo dalle ore 19 alle 22, ogni giovedì per cinque settimane a partire da giovedì 19 ottobre.
Tavolozza e pennelli alla mano, sabato 7 ottobre ritorna a Cascina Bollate il corso di acquarello botanico con ripresa dal vero. Un’intera giornata all’ombra delle piante di Cascina Bollate, all’interno del vivaio fiorito, per pittori provetti ma anche per chi vuole scoprire e riscoprire la propria creatività.
Erba Selvatica è un seminario di acquerello aperto ad ogni livello di preparazione. Le lezioni, di tre ore ciascuna, si svolgono al mattino (sabato e domenica) e nel pomeriggio del sabato